Consigli Molto importanti da i Nostri Amici Piloti e dal Nostro Partner Alessio Giusti da vedere e Condividere .
Citazione e articolo di Claudiu Sima Pilota Uas con 55 Attestati nel Mondo & Freelancer indipendente .

πππππππππππ πππππ πππππππππ: come presentarli in sede di controllo e il perchΓ©.
****
Visto che cβΓ¨ ancora un poβ di confusione riguardo a come deve essere esibito lβattestato pilota droni in sede di controllo, per fare chiarezza sullβaspetto giuridico, vediamo quale Γ¨ la risposta alla seguente domanda:
πΌπ πͺπ£ ππ€π£π©π§π€π‘π‘π€ ππ π₯ππ§π©π πππ‘π‘π ππ€π§π―π πππ‘π‘’ππ§πππ£π π€ πππ‘ π₯ππ§π¨π€π£ππ‘π π₯π§ππ₯π€π¨π©π€ ππ‘ ππ€π£π©π§π€π‘π‘π€, π₯ππ§ ππ¨π¨ππ§π π§ππ©ππ£πͺπ©π€ π«ππ‘πππ€, π₯πͺπ€Μ ππ¨π¨ππ§π π₯π§ππ¨ππ£π©ππ©π€ π‘βππ©π©ππ¨π©ππ©π€ ππ£ ππ€π₯ππ πππ§π©πππππ, ππ£ ππ€π§π’ππ©π€ πππππ©ππ‘π π¨πͺπ‘ πππ‘π‘πͺπ‘ππ§π π€ π₯π‘ππ¨π©ππππππ©π€ ππ£ ππ€π§π’ππ©π€ π©ππ¨π¨ππ§π?
****
La risposta potrebbe sembrare stranamente banale e semplice, ma Γ¨ che lβattestato puΓ² essere presentato in tutti i tre modi perchΓ© si tratta di πͺπ£π π¨ππ’π₯π‘πππ ππ€π₯ππ π¨πππ§ππππππ‘π, π¨π©ππ’π₯ππππ‘π π ππͺπ₯π‘ππππππ‘π.
Vediamo di approfondire un poβ lβargomento per chi non Γ¨ ancora molto convinto
Innanzitutto voglio chiarire il fatto che dal punto di vista giuridico, lβattestato pilota droni, come accennavo prima, Γ¨ una semplice copia scaricabile e quindi Γ¨ considerato un materiale duplicabile, non avendo gli elementi da ritenersi un documento valido a tutti gli effetti come firme, timbri, fotografia, banda magnetica, microchip da lettura o contactless NFC, linea MRZ (Machine Readable Zone) utilizzata nella maggior parte dei documenti d’identitΓ , etc.). Fatta questa premessa, ossia che lβattestato/patentino pilota droni Γ¨ una semplice copia scaricabile, stampabile e duplicabile e quindi non Γ¨ da ritenersi valido legalmente presentarlo semplicemente senza una ulteriore verifica, la sua regolaritΓ puΓ² essere comprovata esclusivamente attraverso unβulteriore verifica cioΓ¨ mediante la lettura del QR-Code.
Appurato questo aspetto e considerato che la semplice esibizione dellβattestato non dimostra la sua validitΓ , lβunico elemento che possa dimostrare la regolaritΓ dello stesso Γ¨ la lettura del QR-Code da parte delle Forze dell’Ordine o del personale preposto al controllo.
Per concludere, non fa alcuna differenza se lβattestato viene presentato in copia stampata, in formato digitale sul cellulare o plastificato in formato tessera, importante Γ¨ che sulla copia sia comprensibile il cognome e il nome del titolare e il QR-Code sia LEGGIBILE ed ovviamente poter esibire un documento dβidentitΓ originale richiesto al momento della verifica.
****
Per la polizza assicurativa RC vale lo stesso cioΓ¨, Γ¨ consentito in sede di controllo, esibire alle Forze dell’Ordine o al personale preposto al controllo la copia della polizza assicurativa RC in formato digitale, ad esempio attraverso lo smartphone, oppure una stampa non originale della stessa. Questo perchΓ© anche nel caso della polizza assicurativa RC, si tratta sempre di una semplice copia che riporta dati ed elementi necessari per unβulteriore verifica.
P.S. Per chi vorrΓ paragonare lβobbligo di esibire la polizza assicurativa RC in originale come nel caso delle auto, voglio ricordare che dal 2016, con la Circolare n. 300/A/5931/16/106/15 del 1Β° settembre 2016, non vi Γ¨ piΓΉ lβobbligo di esibire in originale neanche la polizza assicurativa RC Auto.
Citazione e articolo di Claudiu Sima Pilota Uas con 54 Attestati nel Mondo & Freelancer indipendente . consulente Tecnico esterno Della nostra associazione ” www.pianetadronisport-asdaps.it ” .





IMPORTANTE DA GUARDARE PER TUTTI NOI PILOTI del Nostro Amico Andrea Pinotti che ci aggiorna sui Parchi e su come comportarsi .
EASA pubblica l’elenco dei droni di categoria aperta disponibili con marchio di classe
https://www.quadricottero.com/2023/08/easa-pubblica-lelenco-dei-droni-di.html
EASA pubblica l’elenco dei droni di categoria aperta disponibili con marchio di classe
Finalmente svelato perchΓ© EASA ha scelto la soglia di 250 grammi per i C0, i droni inoffensivi
Droni Specific: in arrivo l’analisi rischi SORA 2.5, programmato un workshop EASA
Le ultime novitΓ EASA su droni, mobilitΓ aerea urbana e U-space all’ European Rotors
Con un post titolato “EASA pubblica l’elenco dei droni di categoria aperta disponibili con marchio di classe” (EASA publishes list of available open category drones with class mark) l’ Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea ha pubblicato una lista di droni che hanno ricevuto la marcatura di classe del regolamento europeo droni.
Dal 1 gennaio 2024 nelle Open Category (Categoria Aperta) potranno essere impiegati droni con marcatura di classe nelle rispettive sottocategorie. I droni C0 e C1 in A1, i C2 in A2, i C3 e C4 in A3. Marcatura di classe C5 e C6 per i droni idonei ad essere utilizzati negli scenari standard EU 01 e 02. Stando all’art. 20 del regolamento 947/2019, i droni con MTOM < 250 grammi senza marcatura di classe e immessi sul mercato prima del 1Β° gennaio 2024 potranno continuare ad essere utilizzati con le regole A1 mentre i droni senza marcatura che superano tale soglia, fino a 25kg, si potranno usare con le regole A3. Come detto, EASA ieri ha pubblicato una tabella in cui elenca i droni che hanno ottenuto la marcatura di classe. Non Γ¨ una tabella aggiornatissima perchΓ¨ mancano gli ultimi droni come il Mavic 3 Pro (C2) e Air 3 (C1).

Clicca > https://www.quadricottero.com/2023/08/easa-pubblica-lelenco-dei-droni-di.html x leggere l’articolo completo





https://www.instagram.com/pianetadroni/

Video molto interessante, guardatelo con attenzione . Ringrazio il Dott. Giusti Alessio ci rammenta e ci aggiorna con queste Pillole
Frequenze per droni consigli e informazioni
SI ARRIVERA A FARE DELLE FREQUENZE ADATTE AI DRONI ? SARA’ LA NOSTRA PRIMA BATTAGLIA come associazione Droni.


https://www.dronezine.it/295546/come-fare-il-patentino-drone-gratis-in-lussemburgo/